Nel corso della vita a chiunque può capitare di sperimentare momenti di difficoltà che creano sofferenza e prendono pieghe “scomode” invadendo le realtà relazionali e familiari, scolastiche e lavorative, impattando nella vita di tutti i giorni e limitando la serenità e la tranquillità. In questi momenti è come se si inceppasse qualcosa, come se quello che ha sempre funzionato non va più bene. E’ trovando nuove significati, creando nuove connessioni, riscrivendo storie e punti di vista che ci si dà la possibilità di ripartire. Credo che ogni percorso sia diverso, unico e non ripetibile. Con ogni persona c’è un modo di relazionarsi e di esplorare, proprio perché ognuna ha le proprie tematiche e tempistiche, modalità e risorse
Sono una psicologa clinica e psicoterapeuta ad indirizzo sistemico-relazionale. Scopri di più ……

Psicoterapia
La psicoterapia sistemico relazionale trova il suo campo privilegiato d’intervento nella terapia di coppia e familiare ma viene condotta anche con l’individuo mantenendo il focus sui sistemi relazionali in cui l’individuo è inserito.

Dipendenze patologiche
Per dipendenza, solitamente si intende un’alterazione del comportamento che da semplice abitudine, diventa un bisogno patologico nel ricercare il piacere. Sviluppare una dipendenza, vuol dire non essere in grado..

Psicologia e alimentazione
Il cibo per noi è importante. Garantisce la soddisfazione del bisogno di nutrizione. Ma noi non lo utilizziamo solo per questo scopo. Dedichiamo al cibo molta più attenzione di quanto dovremmo e lo colleghiamo a tanti altri contesti…

Mindful Eating
Mangiare consapevolmente, secondo la Mindful Eating significa prestare la massima attenzione all’atto del mangiare. Ci si focalizza sui colori, sugli odori, sulle consistenze, sui sapori, sulla temperatura e sui suoni del cibo e delle bibite che ci apprestiamo a gustare.